Il dolce della vendemmia? La schiacciata con l’uva!
Le giornate della vendemmia diventano un pò più dolci grazie a delle piccole pause che rendono meno faticoso il lavoro tra i filari. In tutta la Toscana, in particolare nelle terre del Chianti, potrete assaggiare un dolce dal sapore tipicamente autunnale!
Un impasto soffice con la crosta croccante e un profumo inconfondibile finalmente la schiacciata con l’uva è pronta, non vi resta che assaggiarla! Sarà proprio questo il dolce che accompagnerà le merende toscane, e non solo! Oggi vi proponiamo una variante della ricetta originale impreziosita da burro, yogurt e noci per un tocco di originalità. Ma come la tradizione toscana vuole, utilizziamo solo uva rossa da vino!
“L’è collo zucchero, l’è coll’uva, l’è coll’olio”
Ingredienti per 8 persone:
- 260 gr di farina;
- 90 gr di farina integrale;
- 100 gr di zucchero;
- 1 cucchiaino di lievito per dolci;
- ½ cucchiaino di bicarbonato;
- 75 gr di burro;
- 2 tazze di acini di uva rossa da vino;
- 60 gr di noci sgusciate;
- 2,5 dl di yogurt magro;
- Sale
Procedimento:
La ricetta originale non segue questo procedimento, ma questa variante è davvero eccezionale quindi facciamo uno strappo alla regola! Iniziamo mescolando insieme le 2 farine, lo zucchero, uniamo poi il lievito, il bicarbonato, e due pizzichi di sale. Aggiungiamo quindi il burro che abbiamo reso morbido e impastiamo fino ad ottenere un composto di briciole non troppo morbido. Aggiungiamo a questo punto lo yogurt e lavoriamo l’impasto fino a quando diventa omogeneo. Adesso è il momento di incorporare circa metà degli acini d’uva e, a seguire, le noci tritate. Stendiamo la pasta in una teglia di qualsiasi forma, ma ricordatevi di ricoprirla a con la carta da forno. Non vi resta che distribuire l’uva rimasta. Vi consiglio di fare una leggera pressione per affondarla delicatamente. Ora la schiacciata è pronta per essere infornata: cuocetela per circa 30 minuti in forno caldo a 200°.